HAYDAR POTTERY: Produzione ed esportazione di Terraglie ornamentali "fatto a mano" della Tunisia |
|||||||||
Terraglie terrecotte e ceramica della Tunisia Il lavoro dell'argilla è una di tre attività che sono comparso con l'umanità. Come con le tessile ed il cuoio, profondo è sradicato nella coltura tunisina, dato che la civilizzazione di Gafsa già era in contatto con l'Egitto, la Grecia e la Persia Pharaonic. Tradizionalmente, ci sono due tipi di terraglie: uno “ha girato„ dall'uomo, l'altro “modellistico„ dalle donne. L'ultimo è limitato alle zone rurali ed essenzialmente utilitario. Attraverso la storia, troviamo che “ha modellato„ le terraglie nelle date della Tunisia di nuovo alle prime età di neolitico. Ogni terraglie sopportano le forme e le decorazioni adattate alla relativa funzione; ogni forma ha un valore culturale e risponde ad un bisogno.
Il rinnovamento di ceramica in Tunisia ha ottenuto con l'introduzione i Phoenicians del tornio del vasaio. Estendendo la loro tradizione e nell'ambito dell'ispirazione dei potteries importata da altri paesi mediterranei, gli artigianale Punic hanno generato le nuove forme, quale il Amphora con la parte inferiore aguzza, adattata per il trasporto di mare, come pure le ciotole ed i piatti verniciati rossi o neri. Durante i periodi romani, l'Africano Sigillate è stato presentato, con il relativi colore rosso e rilievo luminosi o ha timbrato la decorazione con i motivi floreali, animali o mitologici. La terra cotta (terracotta), come elemento decorativo, ha trovato la relativa migliore espressione nelle mattonelle “cristiane„, che erano rilievo decorato. Per i motivi architettonici, queste mattonelle erano quattro-ad angolo adattarsi alle grandi decorazioni del soffitto o della parete. Devono la loro qualificazione come “cristiano„ al loro soddisfare iconografico ed alla loro frequente presenza in basiliche bizantini dove mitologici, biblico (vecchio e nuovo testamento), animale, floreale ed i temi geometrici sono raggruppati.
Ma è con l'arrivo di Islam che la ceramica tunisina ha conosciuto il relativo periodo di fioritura; contrassegnato dalle numerose forme, dalle decorazioni operate e dal mastership di smaltamento e di verniciatura. La ceramica di Aghlabides, con floreale, motivi animali e geometrici ha annunciato le terraglie tradizionali di Nabeul e di Djerba. La ceramica di Fatimides mescola le figure animali ed umane con grande armonia. Con il Hafsides, le decorazioni ottenuti più astratte ancora e limitati ai motivi geometrici e floreali. Allora è venuto l'influenza di Andalus, con l'introduzione della tecnica di circondare i motivi smaltati, che permette la produzione delle mattonelle del rivestimento con la poli glassa cromatica, ornata con le figure geometriche poligonali. Questa influenza ha guadagnato grazie di resistenza al EL Jazili di EL Kacem di Abu del san, come testimoniato dal suo mausoleo a Tunisi.
Come a partire dallo XVIIesimo secolo, la ceramica tunisina è rientrato forte nell'influenza turca ed ancora oggi nei ceramists di Tunisi, che sono installati a Kallaline, poli ceramica cromatica dei prodotti che ricorda di quelle dell'ottomano Turchia. In questo modo ogni regione tunisina ha ottenuto caratterizzata col passare del tempo attraverso tipo specifico di ceramica e di terraglie, le civilizzazioni passate vicino influenzate:
Al giorno d'oggi, la ceramica tunisina avverte una rinascita, poichè il settore di costruzione gli dà la nuova resistenza e consente l'aumento delle unità di produzione numerousartisan ed industriali. La ceramica e le terraglie tunisine più non è limitata ad uso funzionale ma ha assunto l'importanza per gli artisti di plastica. Se “è modellata„ o “è girata„, dagli artigiani o dagli artisti, funzionale o decorativo, le terraglie tunisine sono nell'agitazione. È un mondo nello sviluppo continuo, costruire su un passato prestigioso e rinnovata costantemente nella diversità prolifica. |
|||||||||
Terraglie della Tunisia Terraglie Ornamentale Fatto a mano terrecotte terraglie naturali Terraglie bianche e rosse Terraglie arabe Terraglie decorate Terraglie dell'interno Terraglie esterne Terraglie del giardino Terraglie dell'esportazione Terraglie all'ingrosso |
Per tutta l'informazione, grazie per contattarci con prego dalla e-mail, fax o Tel : haydarpottery@yahoo.fr
GSM: 00216 99 69 79 91 - - - Fax: 00216 73 43 92 87